Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali

CFA

Inizio corso: 08/05/2025

Fine corso: 04/06/2025

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Ore totali: 100

Frequenza minima richiesta: 70%

Strumento finanziario: FORMA.TEMP

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Dettagli

Chiude fra 39 giorni

Posti disponibili 25

Sede ONLINE

Costo Gratuito

Progetto

Il corso di formazione professionale è organizzato in collaborazione con il nostro Ente. Tutti i corsi di formazione finanziati da Forma.Temp sono a titolo gratuito e non prevedono costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Modalità e requisiti tecnici di svolgimento:

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l’accesso.

Attestato di frequenza

E’ prevista un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”).

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl
  • Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l’Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Programma

  • Cultura digitale e content management: elementi di cultura generale, analisi e gestione delle richieste e delle necessità comunicative del committente, identificare il canale, lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari, identificare i requisiti per il successo di un profetto web
  • Digital marketing: analisi delle strategie di inbound marketing finalizzate alla generazione di interesse, coinvolgimento e decisione verso prodotti e servizi, studio rivolto alla creazione di contenuti rilevanti in grado di generare valore per i clienti potenziali
  • Social media marketing: le più innovative strategie di marketing e comunicazione aziendali veicolate attraverso l’uso dei Social Media, la definizione degli obiettivi commerciali, di marketing e di comunicazione, sviluppare le competenze necessarie ad intraprendere attività di comunicazione e marketing digitale sviluppando ed ottimizzando la presenza in rete
  • Brand identity: come il brand si racconta, quali sono i suoi valori, come comunica il suo prodotto e cosa vuole che le persone sentano quando interagiscono con esso
  • Compagne di comunicazione, AD e posizionamento sui principali motori di ricerca: approfondimenti SEO, SEM, Web Analytics e Web reputazion, Meta Suite e Business Manager
  • E-commerce: promuovere con efficacia i prodotti aziendali gestendone lo store online e il recupero dei “carrelli abbandonati”, saper sfruttare i dati a disposizione per le attività di re-marketing
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

OPERAIO SALDATORE/CARPENTIERE

La Ditta Fontanesi Bertoli di Fornovo Taro sta ricercando una persona che sappia fare saldatura e
carpenteria metallica, meglio ancora se ha già avuto esperienze in questo settore.
La persona sarebbe assunta con contratto full-time di 8 ore lavorative, con possibilità di straordinari. la
nostra azienda non lavora su turni, orario notturno e trasferte.
I requisiti base sono:
Saper saldare l acciaio (se ha qualifica o patentino sarebbe meglio visto che sul alimentare e farmaceutico ci sono requisiti da rispettare)
Capacità di assemblare serbatoi e basamenti in acciaio inox.

Per info e invio CV
FONTANESI-BERTOLI SRL
+39 0525 2307
www.fontanesi-bertoli.it Via G. di Vittorio, nr 59 43045 Fornovo di Taro (PR)

OPERAIO METALMECCANICO, MONTATORE O CARPENTIERE

La Ditta MORA Spa è alla ricerca delle figure di operaio metalmeccanico, montatore o carpentiere.
Le mansioni che dovranno svolgere sono: montaggio macchine o saldatura acciaio.
Non sono richiesti requisiti particolari, naturalmente esperienza e titolo di scuola media superiore (ITS o simili) saranno considerati più favorevolmente

CV da inviare a info@mora.it

Per info: Mora S.p.A carrelli elevatori
Via Grandi 7-9
43045 Fornovo di Taro
0525\3441

GIARDINIERE/ TUTTOFARE

Albergo della Roccia a Varano Dè Melegari è alla ricerca di: Giardiniere /tutto fare.
La figura si dovrà occupare della pulizia del giardino il taglio dell’erba, innaffiare e tenere ordinato tutto l’area esterna parcheggio incluso, questo nei giorni di sabato e domenica dalle ore 8,00 alle ore 15,00.

Per info e invio CV
ALBERGO DELLA ROCCIA
Mail: direzione@albergodellaroccia.it
Ufficio: 0525.53728 Fax: 0525.1930107

ADDETTO AL RICEVIMENTO E PORTINERIA D’ALBERGO

Albergo Della Roccia a Varano Dè Melegari è alla ricerca di: Addetto al ricevimento e portineria
d’albergo.
E’ importante la conoscenza almeno di 1 lingua (inglese), se proveniente da un istituto alberghiero
tanto meglio , in alternativa anche un istituto commerciale.
Disponibilità a lavorare 8 ore con turni che possono essere al mattino o pomeriggio almeno due turni alla
settimana sono lavoro notturno dalle 23,00 alle 7,00.
Il lavoro prevede la presenza presso il ricevimento dell’albergo e le mansione sono di tipo commerciali e
contabile.
Anche in questo caso se non vi sono presone con esperienza pregressa verrà fatto un periodo di
training abbastanza lungo visto le mansioni che dovrà svolgere.

Per info e invio CV
ALBERGO DELLA ROCCIA
Mail: direzione@albergodellaroccia.it
Ufficio: 0525.53728 Fax: 0525.1930107

ADDETTO/A PULIZIE CAMERE

Albergo Della Roccia a Varano Dè Melegari è alla ricerca di: Addetto/a alle pulizie delle camere. Non occorrono particolari requisiti sarà premura dello staff fare un periodo di training.
L’addetto alle pulizie delle camere si dovrà occupare della pulizia dei locali comuni dell’albergo in alternanza con altro personale, e la pulizia delle camere e cambio biancheria giornaliera.

Per info e invio CV
ALBERGO DELLA ROCCIA
Mail: direzione@albergodellaroccia.it
Ufficio: 0525.53728 Fax: 0525.1930107

OPPORTUNITY DAY

Se stai cercando un’occasione per entrare o rientrare nel mondo del lavoro, questo evento gratuito fa per te!

CESCOT

Cescot Lavoro ti invita al 4° OPPORTUNITY DAY: un momento gratuito di orientamento e informazione per scoprire come i tirocini possono essere la chiave per costruire il tuo percorso professionale.

Quando? Martedì 8 aprile 2025 alle ore 10.00
Dove? Via D. G. Bedetti 26 - Bologna

Cosa ti aspetta:Un seminario "semi-serio" per capire come proporsi nel modo giusto nel mondo del lavoro, imparando cose utili...ma sempre con il sorriso!La presentazione dei servizi di Cescot Lavoro e un approfondimento sui tirocini.La possibilità di svolgere un colloquio individuale per raccontarci la tua esperienza e valutare insieme nuove opportunità.Perché partecipare:Scoprirai come inserirti o reinserirti nel mondo del lavoroCapirai come potenziare le tue competenzeTi orienterai verso scelte più consapevoli per il tuo futuro>>> L’evento è gratuito ma i posti sono limitati ed è riservato a chi risiede o è domiciliato nella provincia di Bologna.

Come partecipare:
Compila il form e invia il tuo CV a arealavoro@cescot.emilia-romagna.it entro il 2 aprile 2025.

Non perdere questa opportunità per investire nel tuo futuro!
Ti aspettiamo.COMPILA IL FORM
PER INFORMAZIONI:Emanuela Felloni

Tel. 0516380368
e.felloni@cescot.emilia-romagna.it

Lavoro in Italia per il Sea Palace Hotel per vari profili

La rete EURES è alla ricerca di personale per un hotel 4 stelle situato in provincia di Cosenza. L’offerta prevede numerose posizioni lavorative in diversi settori dell’ambito alberghiero, offrendo un’interessante opportunità per chi desidera lavorare nel settore dell’ospitalità.

Profili ricercati

Le figure professionali richieste sono suddivise in diversi ambiti:

  • Cucina: Capo Partita, Commis di Cucina, Pasticcere o Commis di Pasticceria (specializzati in linea colazione e dessert).
  • Sala: Responsabile/Maître di Sala, Chef de Rang, Commis de Rang (camerieri semplici), Barman.
  • Reception: Capo Ricevimento, Addetto/a Ricevimento, Portiere Notturno (con esperienza nel ricevimento).
  • Piani: Cameriere ai piani (rassetto e pulizia camere, pulizia ambienti comuni).
  • Attività ricreative e assistenza ospiti: Assistenti Bagnanti con brevetto MIP, Capo Animazione/Piano Bar, Animatrice miniclub, fitness e balli, Animatrice miniclub.

Requisiti richiesti

Per candidarsi è necessario aver compiuto la maggiore età.
Non è obbligatorio aver frequentato una scuola alberghiera, ma la provenienza da questo tipo di percorso formativo è considerata un titolo preferenziale.

Condizioni economiche

  • Tipo di contratto: Temporaneo (dal 1° giugno 2025 al 21 settembre 2025).
  • Retribuzione: Compresa tra 1.200 e 3.200 euro netti al mese, in base al ruolo e all’esperienza.
  • Vitto e alloggio: Forniti gratuitamente dal datore di lavoro.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli consultare il seguente link.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario inviare una email con il proprio CV allegato all’indirizzo curriculum@seapalacehotel.it, includendo in copia conoscenza (CC) eurescalabria@regione.calabria.it.
Nell’oggetto della mail deve essere specificato il nome del profilo per il quale ci si candida (esempio: “Profilo [Nome Profilo] Sea Palace Hotel”).

Scadenza 30 settembre 2025

24 Borse di studio per Summer School per giornalisti and Media Practitioners

Per il 2025, il CMPF (Centre for Media Pluralism and Freedom) offre fino a 24 borse di studio per giornalisti e professionisti dei media, con l’obiettivo di promuovere un’informazione di qualità e di esplorare i cambiamenti nell’ambito del giornalismo, in un contesto sempre più influenzato dalle tecnologie emergenti e dai colossi del web.

Le borse di studio permetteranno ai partecipanti di partecipare alla CMPF Summer School for Journalists and Media Practitioners (23-27 giugno 2025), che si concentrerà su tematiche come il ruolo di Big Tech nel panorama mediatico, le nuove sfide legate all’intelligenza artificiale, la regolamentazione del settore e l’evoluzione del business del giornalismo.

Ogni borsa di studio copre le spese di viaggio (fino a un limite stabilito), 5 notti di alloggio, le tasse di iscrizione, i materiali del corso, l’accesso alla biblioteca EUI, Wi-Fi, attività sociali, pranzi e pause caffè durante le giornate di lezione.

Requisiti

Possono candidarsi coloro che soddisfano i seguenti criteri:

  • Giornalisti e professionisti dei media con almeno un anno di esperienza;
  • Sono coinvolti attivamente nella produzione di contenuti informativi, giornalistici o media;
  • Possono comunicare in lingua inglese, che è la lingua di lavoro della Summer School;
  • I candidati devono provenire da uno dei paesi partecipanti al programma Creative Europe o dai paesi inclusi nel programma “Widening Countries”.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli sul programma, i temi trattati e il processo di selezione, si invita a consultare il bando ufficiale.

Processo di selezione

La selezione si articola nei seguenti passaggi:

  • Invio della candidatura online: I candidati devono presentare la loro domanda tramite il sito ufficiale, allegando un curriculum vitae aggiornato e una breve lettera di motivazione.
  • Selezione e colloqui: Dopo una prima revisione delle domande, i candidati selezionati verranno invitati a partecipare a un colloquio, che potrà essere svolto online.
  • Comunicazione dei risultati: I candidati vincitori saranno informati tramite email a partire dal mese di giugno 2025.

Guida alla candidatura

Per inoltrare la candidatura, visita il sito ufficiale

Scadenza 4 maggio 2025

OLTRE 2025 – Campi di Volontariato Internazionale

L'Associazione Volontari del Sebino promuove OLTRE 2025, un progetto di volontariato internazionale in ALBANIA, dedicato a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco!

L'obiettivo del progetto è quello di stare accanto a bambini, giovani, famiglie, missionari, ecc. con un atteggiamento di apertura e accoglienza e di contribuire allo sviluppo sociale del territorio in cui l’organizzazione interviene, utilizzando come strumento principale l’educazione non formale (giochi e attività ludico/ricreative) e allo stesso tempo offrire ai volontari italiani una conoscenza del territorio, delle tradizioni e della realtà storico/sociale.

Attività

  • Animazione con bambini;
  • Visite a famiglie e villaggi;
  • Attività con adolescenti e giovani;
  • Attività a favore delle comunità locali.

Dove? 
In Albania, nei distretti di Gramsh ed Elbasan.

Quando? 
Dal 17 al 30 agosto 2025 (con possibilità di partecipare 1 o 2 settimane).

Quota di partecipazione:
200 euro (2 settimane); 150 euro (1 settimana). La quota NON include il viaggio a/r Italia-Albania.

Sono previsti due incontri di formazione obbligatori, è indispensabile essere maggiorenni.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di candidatura visita il sito.

Documenti: OLTRE_scheda progetto.pdf

Scadenza 15 giugno 2025